Laura & Ermenegildo
Dubai e Maldive
Dubai e Maldive: cultura e natura in un solo indimenticabile viaggio.
Un tempo piccolo villaggio di pescatori del Golfo Persico, Dubai è oggi una delle città più cosmopolite del mondo. Contando oltre 200 nazionalità diverse, la città offre un’esperienza davvero memorabile ai suoi visitatori. Sia che si tratti delle rive del Creek o della cima del Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo, Dubai è una città viva che emana un senso di possibilità e di innovazione. Con una costa che non conosce rivali, uno splendido deserto e un paesaggio urbano magnifico, Dubai vi aspetta per regalarvi ricordi speciali.
Le Maldive L’arcipelago dista 735 km dallo Sri Lanka ed è orientato in direzione nord-sud, estendendosi per 754 km in lunghezza e 188 in larghezza. È posizionato in buona parte prossimo all’Equatore (Malé è in una zona “di confine” comunque ancora vicina alla linea immaginaria equatoriale). L’arcipelago è composto da 1.192 isole coralline, che hanno iniziato a formarsi con la somma di molteplici strati di calcare e coralli, circa 60 milioni di anni fa. Gli atolli naturali sono 26, ognuno è formato da diverse centinaia di isole, di cui solo alcune abitate. Nell’intero arcipelago, le isole abitate sono circa 200, mentre poco più di 100 sono adibite a resort; le rimanenti sono deserte e talvolta sono solo un banco di sabbia emerso. Non vi sono sorgenti d’acqua dolce e solo nelle isole di dimensioni maggiori è possibile scavare pozzi per raccogliere l’acqua filtrata dagli strati di sabbia. Caso unico è la meridionale isola di Fua Mulaku dove si trovano due laghi di acqua dolce. Il Clima Il clima delle Maldive è di carattere monsonico. Il monsone secco s’instaura da dicembre ad aprile ed è caratterizzato da piogge deboli e poco frequenti; il cielo risalta nel suo azzurro intenso. Il monsone umido, da maggio a novembre, porta piogge torrenziali più frequenti che possono durare alcune ore e talvolta giorni interi. Il vento è generalmente a regime di brezza debole ma può divenire moderato anche per giorni o settimane, specialmente nel periodo di cambio del monsone. La temperature medie oscillano tra i 26° di minima e i 31 °C di massima tutto l’anno nelle zone intermedie tra il nord ed il sud dell’arcipelago, con ovunque escursioni termiche giornaliere e notturne molto contenute; La gente Abitate da circa 3500 anni, i primi ad insediarvisi furono genti buddhiste dal subcontinente indiano, che hanno lasciato alcuni resti archeologici. Vennero poi gli arabi, che ne fecero un’importante scalo commerciale e nel Medioevo, introdussero l’Islam. Furono poi soggette all’interesse portoghese, olandese ed inglese. La popolazione maldiviana è ritenuta di origine indiana o araba, in seguito mescolatasi con ondate migratorie provenienti dall’Africa del Nord e dallo Sri Lanka. Negli ultimi anni si è verificata una notevole immigrazione dallo Sri Lanka, dall’India e dal Bangladesh a scopo d’impiego presso i villaggi turistici. L’unica religione praticata nelle Maldive è l’Islam sunnita. Nel paese non esiste libertà di culto Ai locali è vietato l’alcol, il bikini (le donne nuotano vestite) e altre cose che sono consentite ai turisti stranieri. Le Maldive sono nell’immaginario collettivo un paradiso in terra: bianche spiagge di sabbia finissima, alberi del cocco mossi dalla brezza sotto un cielo incredibilmente turchese che si specchia in un mare di purezza cristallina. Sono inequivocabilmente il luogo ideale per chi vuole crogiolarsi al sole per giorni interi e per chi invece vuole esplorare i più remoti angoli della barriera corallina.